DETTAGLI
– Autore: Omii Chen
– Genere: BL/Yaoi, avventura
– Volume: unico
– Brossura, 12×16,5
– Colore: manga B/N
– Pagine: 160 circa
– Contenuti maturi
– 1 card collezionabile (random)
ISBN: 978-88-947023-1-6
Data di uscita: Maggio 2022
6,90 €
“Spy e Nett sono due clandestini che si incontrano dopo essere saltati sullo stesso vagone merci.
Il treno diretto in California è un’occasione per cambiare vita, e anche per conoscersi. Che lo vogliano o meno, saranno costretti a viaggiare insieme.
I rumori ritmici del treno, l’aria fresca e la vista pacifica si uniranno a emozioni mutevoli: dalla solitudine, alla pace, alla paura e all’eccitazione.
È una storia d’avventura e romanticismo sullo sfondo di un viaggio in treno dal Colorado alla California…”
Disponibilità: 17 disponibili
DETTAGLI
– Autore: Omii Chen
– Genere: BL/Yaoi, avventura
– Volume: unico
– Brossura, 12×16,5
– Colore: manga B/N
– Pagine: 160 circa
– Contenuti maturi
– 1 card collezionabile (random)
ISBN: 978-88-947023-1-6
Data di uscita: Maggio 2022
Peso | 0,2 kg |
---|
BlakeLune (proprietario verificato) –
Il formato è molto bello, compresa la photocard e la sovraccoperta. Tratta di una storia molto leggera e scorrevole per una lettura senza impegno (in 1/2 ore lo si legge tranquillamente xD). A parer mio i disegni sono fatti abbastanza bene, niente di complicato.. ci sono tavole senza discorsi (solo paesaggi o azioni dei protagonisti) ..avrei preferito un secondo volume per approfondire meglio la caratterizzazione di entrambi.. o anche un sequel / special episode ;;
Vita –
“Train Boys” è un volume unico, bl, di Omii Chen, artista taiwanese.
I nostri protagonisti sono Spy e Nett, due clandestini che si incontrano dopo essere saltati sullo stesso vagone merci e che saranno costretti a intraprendere un viaggio verso la California insieme.
Ho letto questo volume davvero in pochissimo tempo e ammetto di non essermi mai distratta e di averlo divorato tutto in una volta, infatti la storia è davvero scorrevole, travolgente e fresca.
Il primo aspetto di “Train Boys” che voglio sottolineare è la sua originalità. Non mi era mai capitato di leggere un manga interamente ambientato su un treno, e la cosa più bella è che nonostante ci sia una forte staticità nella storia, dato che per la maggior parte del tempo vediamo i protagonisti sempre nello stesso ambiente, si riesce comunque a percepire non solo lo scorrere del tempo, ma anche dei luoghi. Ho avuto la sensazione di star viaggiando davvero insieme ai personaggi, mi è sembrato quasi di sentire il vento sulla mia pelle.
Altro aspetto che ho davvero apprezzato tantissimo sono i disegni. Belli, chiari, decisi, i due protagonisti hanno un aspetto completamente diverso l’uno dall’altro. Le ambientazioni, i piccoli dettagli, tutto è realizzato con particolare attenzione. Mi è piaciuta anche la caratterizzazione dei personaggi, che nonostante il poco spazio sono riusciti a mettere in mostra la loro personalità.
Ciò che purtroppo mi ha convinta meno e stata la “storia d’amore” tra i due. Mi è sembrata davvero troppo affrettata, per certi versi l’ho trovata un po’ forzata, e so che in un volume unico è difficile approfondire alcuni aspetti, però avrei preferito un maggior trasporto emotivo.
In ogni caso ho trovato il manga carino, e lo consiglio a chi è alle prime armi con gli yaoi (dato che c’è un’unica scena di sesso esplicito, ma molto delicata) o a chi cerca una lettura veloce, soprattutto per l’estate!
Ci tengo a sottolineare che l’edizione è curata nei minimi dettagli ed è di una bellezza unica. Ringrazio Sinnah per avermi mandato una copia gratuita e per l’amore che mettono sempre in tutto ciò che fanno.